Ci sono posti dove accadono cose strane e dove i destini delle persone vengono rimescolati. In Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi, una caffetteria speciale è tra quei posti dove cose apparentemente impossibili accadono. Al centro di un piccolo paesino sulla costa, la caffetteria lascia posto ai cuori coraggiosi, a coloro che sono in grado di individuare i loro fallimenti e i loro rimpianti e hanno la forza di voler tornare indietro. Basta un piccolo gesto ed è quello di bere il caffè perché prendendo in mano la tazzina e con la bevanda bella calda in mano, altrimenti la magia non funziona, si può davvero tornare indietro e rivivere ogni momento sbagliato, cambiandolo per sempre. Bisogna però avere il coraggio di entrare nella caffetteria e di voler davvero trasformare la propria esistenza. Hirai sa di doverci entrare perché il suo peso nel cuore è quello di non essere mai stata sincera con sua sorella e adesso vuole tornare indietro e rifare tutto daccapo. Kei vuole diventare davvero una buona madre e per farlo ha bisogno di rivedere il suo passato e bere quella tazza di caffè bollente. Ognuno ha dei rimpianti, ma tornare indietro sui propri passi può essere addirittura più doloroso e più difficile. Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi è una storia magica e deliziosa che va assaporata seduti davanti ad una tazza fumante.